Il Laelius de Amicitia (Lelio sull'Amicizia), spesso abbreviato in De Amicitia, è un dialogo filosofico scritto da Marco Tullio Cicerone nel 44 a.C. L'opera è ambientata nel 129 a.C., poco dopo la morte di Scipione Emiliano, ed è presentata come una conversazione tra Gaio Lelio Sapiente e i suoi due generi, Gaio Fannio Strabone e Quinto Mucio Scevola.
Il tema centrale del De Amicitia è l'amicizia e le sue virtù. Lelio, che era un caro amico di Scipione, condivide i suoi pensieri sull'importanza dell'amicizia nella vita di un uomo, sottolineando che essa può portare conforto, supporto e felicità.
Ecco alcuni argomenti chiave discussi nel dialogo:
Il De Amicitia è un'opera che continua a essere letta e studiata per la sua profonda riflessione sull'importanza dei rapporti umani e per la sua celebrazione delle virtù che caratterizzano la vera amicizia. È considerato uno dei capolavori della filosofia ciceroniana.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page